Attuatori per cambi robotizzati
Il cambio robotizzato, da non confondere con il cambio automatico, è assimilabile al cambio manuale. La differenza consiste nella presenza degli attuatori che, su comando di una centralina elettrica, devono gestire lo stacco frizione quando la macchina è ferma o quando arriva il momento di cambiare rapporto ed effettuare il cambio marce. I cambi robotizzati conferiscono maggiore comodità rispetto al manuale ed evitano l’usura delle parti meccaniche, poiché la frizione non gratta e non viene utilizzata scorrettamente. Rispetto agli altri tipi di cambio automatico, il sistema robotizzato è più economico, poiché più semplice e più simile nella meccanica a un cambio tradizionale, sebbene sia comunque più costoso.
Siamo fornitori di attuatori nuovi e ricondizionati per tutti i prezzi e per tutti i modelli di auto, sia benzina che diesel. Cerchi un prodotto di qualità e altamente performante per le tue sostituzioni? Affidati a noi!



I vantaggi del cambio robotizzato
I cambi robotizzati possono essere utilizzati in due modalità: nell’uso totalmente automatico la centralina decide autonomamente quando è necessario cambiare marcia e il rapporto da inserire; nell’uso manuale, invece, il cambio delle marce resta elettroattuato dalla centralina, ma il comando viene dato manualmente dal guidatore tramite levette o pulsanti ì, senza il bisogno di schiacciare la frizione. La funzione principale del cambio robotizzato è quella di rendere la guida più semplice e comoda, soprattutto in contesti di traffico intenso e poco scorrevole dove, altrimenti, sarebbe necessario azionare più volte la frizione.